NIEBP - Network Italiano Evidence Based Prevention

NIEBP - Network Italiano Evidence Based Prevention

Scarica il documento
L'efficacia degli interventi psicosociali per la riduzione dell'abuso di alcol e sostanze da parte dei genitori di minori.
Domanda di ricerca

Quali interventi psicosociali possano aiutare i genitori a ridurre il loro consumo di alcol e droghe e questo può giovare anche ai loro figli?
 

 


Quello che conta

Ci sono stati diversi studi che hanno esaminato interventi mirati a questo fattore di rischio. Lo studio qui analizzato si propone di stimare l'efficacia degli interventi psicosociali nel ridurre il consumo di sostanze da parte dei genitori.

Gli autori hanno incluso nella revisione 22 studi per un totale di 2274 partecipanti adulti, che hanno abusato di alcool o fatto uso di droghe. Negli studi sono stati testati diversi tipi 
di interventi psicosociali; alcuni interventi si concentravano sulla cessazione di consumo di alcol e droghe da parte dei genitori, altri sulle capacità genitoriali e sulle relazioni tra genitori e figli. Alcuni interventi psicosociali combinavano entrambe le cose. La maggior parte degli studi ha valutato interventi erogati alle madri.

Gli studi analizzati sono prevalentemente condotti negli Stati Uniti e sono stati finanziati da organi di ricerca o enti benefici.
I risultati:

Gli interventi psicosociali mirati all'uso di sostanze da parte del singolo genitore non hanno ridotto in modo significativo la frequenza dell'abuso di alcol da parte dei genitori. Allo stesso modo, gli interventi psicosociali mirati alle abilità genitoriali e alle relazioni familiari da soli non hanno ridotto significativamente la frequenza dell'abuso di alcol da parte dei genitori. 

Gli interventi centrati sia sul supporto alla genitorialità oltre che sull'uso di sostanze hanno ridotto significativamente la frequenza dell'abuso di alcol da parte dei genitori, con un effetto medio a 6 mesi, e un effetto basso a 12 mesi.

Gli interventi che coinvolgevano i bambini in una o più sessioni non hanno ridotto l'abuso di alcol da parte dei genitori. Al contrario, gli interventi psicosociali che non coinvolgevano direttamente il bambino nelle sessioni sono risultati in grado di ridurre la frequenza dell'abuso di alcol da parte dei genitori.


Caveat

La qualità degli studi esaminati varia da moderata a molto bassa.


Contesto

L'uso di sostanze da parte dei genitori è una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica e la tutela dei minori.

Il consumo di alcol o di droghe, o di entrambi, da parte di un genitore può essere dannoso per lo stesso genitore che fa uso di queste sostanze, per il suo partner e per i bambini che vivono con lui. Infatti, quando uno o entrambi i genitori abusano di alcol o fanno uso di droghe i figli hanno maggiori probabilità di subire lesioni, di avere problemi di salute fisica e mentale o di arrivare a consumare a loro volta alcol e droghe.

 


In evidenza

Sembra che gli interventi migliori per ridurre il consumo di alcol e droghe dei genitori siano quelli che si concentrano sia sul consumo di alcol e droghe sia sul  ruolo genitoriale e la relazione genitori - figli.
Sono necessarie ulteriori ricerche per capire se questi interventi possano essere utili sia alle madri sia ai padri.


Implicazioni per la pratica

Secondo gli autori della revisione, gli interventi che si concentrano sia sul consumo di alcol e droghe dei genitori sia sul ruolo di genitori e le capacità genitoriali siano i migliori per ridurre il consumo di alcol e droghe dei genitori. Inoltre, risulta opportuno che gli interventi non coinvolgano direttamente i bambini.


Giudizio di qualità revisione

Alta, revisione Cochrane


Riferimento bibliografico revisione

McGovern R, Newham JJ, Addison MT, Hickman M, Kaner EFS. Effectiveness of psychosocial interventions for reducing parental substance misuse.
Cochrane Database of Systematic Reviews 2021, Issue 3. Art. No.: CD012823.


Setting - sanitario -
Aree di intervento - dipendenze -
Parole chiave - adolescenti - dipendenza - bambini e adolescenti - consumo di droghe - genitori - consumo alcol -
Outcome

Consumo di alcol;

Consumo di droghe;

salute mentale dei figli

 


Sintesi e traduzione

Patrizia Brigoni, Università del Piemonte Orientale